Non Perdere il 50% di Detrazione Fiscale per la Sicurezza della Tua Casa: Ultima Opportunità nel 2024!

Usoni Udine
4 luglio 2024

L'estate passa veloce e con l'autunno che si avvicina, è il momento giusto per iniziare a pensare a come migliorare la sicurezza della tua abitazione. Ancora per quest'anno, infatti, è possibile usufruire di una detrazione fiscale del 50% per la sostituzione di porte blindate, inferriate, serrature e altri dispositivi di sicurezza, nell'ambito delle agevolazioni per la ristrutturazione edilizia. Questo incentivo rappresenta un'opportunità significativa per tutti i proprietari di casa che desiderano aggiornare i propri sistemi di sicurezza, ma è fondamentale agire rapidamente. A partire dall'anno prossimo, infatti, questa detrazione potrebbe scendere al 36%, secondo le attuali previsioni legislative. Questo cambiamento potrebbe ridurre significativamente i vantaggi fiscali disponibili, rendendo meno conveniente effettuare tali interventi.

Le detrazioni per la ristrutturazione edilizia sono un'opportunità imperdibile per migliorare la sicurezza della tua casa e al contempo risparmiare significativamente sui costi. Se stai pensando di sostituire la tua vecchia porta blindata, installare nuove inferriate o aggiornare le serrature, questo è il momento giusto per farlo. Non solo migliorerai la sicurezza della tua abitazione, ma potrai anche beneficiare di una sostanziosa detrazione fiscale.


Se decidi di eseguire questi interventi entro la fine dell'anno, potrai detrarre il 50% delle spese sostenute, suddivise in dieci quote annuali di pari importo. Dal 2025, salvo cambiamenti, la detrazione prevista si ridurrà al 36%, rendendo meno vantaggiosi gli interventi di questo tipo.



Non lasciarti sfuggire questa opportunità. Contattaci oggi stesso per scoprire come possiamo aiutarti a migliorare la sicurezza della tua casa, approfittando delle detrazioni fiscali attualmente in vigore. Da Usoni a Udine, siamo pronti a offrirti soluzioni su misura e consulenze personalizzate per sfruttare al meglio le agevolazioni fiscali per la ristrutturazione edilizia. Affrettati, il tempo stringe e i benefici fiscali attuali potrebbero non ripresentarsi!

Autore: Usoni Udine 13 marzo 2025
Nel settore dell’ospitalità, l’adozione di cilindri elettronici e accessi elettronici rappresenta una svolta per migliorare la sicurezza e l’efficienza gestionale. A Udine, Usoni fornisce soluzioni avanzate per hotel, B&B e altre strutture ricettive in tutto il Friuli Venezia Giulia, garantendo un controllo accessi innovativo e affidabile.  L’utilizzo di serrature elettroniche consente di sostituire le tradizionali chiavi meccaniche con dispositivi intelligenti, come card RFID, smartphone o codici PIN, eliminando i problemi legati alla perdita o alla duplicazione delle chiavi. Le strutture ricettive possono così gestire gli ingressi in modo più sicuro e flessibile, controllando gli accessi in tempo reale e registrando ogni apertura e chiusura. Questo sistema offre un livello di protezione superiore rispetto alle serrature tradizionali, riducendo il rischio di accessi non autorizzati e aumentando il comfort per gli ospiti.
Autore: Usoni Udine 26 febbraio 2025
Nel mondo di oggi, la sicurezza e il comfort degli ambienti in cui viviamo e lavoriamo sono diventati una priorità. Le pellicole di sicurezza rappresentano una soluzione innovativa per proteggere vetri e finestre, migliorando la resistenza agli impatti e garantendo un maggiore benessere. Scopriamo insieme i vantaggi di questa tecnologia e perché rappresenta un investimento intelligente.
Autore: Usoni Udine 21 gennaio 2025
I furti con destrezza rappresentano una forma di intrusione domestica sempre più diffusa, caratterizzata dall’assenza di segni di scasso evidenti. Questa tecnica consente ai malintenzionati di accedere alle abitazioni in modo silenzioso e rapido, sfruttando vulnerabilità nelle serrature o nella gestione delle chiavi. Come avvengono i furti con destrezza? La riproduzione abusiva delle chiavi è una delle modalità più comuni. Se le chiavi non sono protette da brevetti o se i grezzi sono facilmente reperibili, chiunque potrebbe ottenere una copia temporanea e accedere all’abitazione in assenza del proprietario. Queste copie possono essere realizzate senza che il proprietario se ne accorga.  Un’altra tecnica diffusa è il bumping , un metodo che sfrutta una chiave modificata per manipolare i cilindri standard delle serrature. Questo approccio non lascia segni evidenti di scasso, rendendo difficile sia l'individuazione del danno che la richiesta di risarcimenti assicurativi. Si stima che l'80-90% dei cilindri presenti sul mercato siano vulnerabili a questa tecnica, esponendo un numero significativo di abitazioni al rischio.
Immagine di famiglia, bambino, mamma e papà seduti su un divano di casa
Autore: Usoni Udine 18 dicembre 2024
Il fenomeno dei furti in casa è in costante crescita, e nessuna zona, nemmeno la provincia di Udine, è esente da questo rischio. Proteggere la propria abitazione è una necessità sempre più sentita: non si tratta solo di tutelare i beni materiali, ma di salvaguardare la serenità e la sicurezza della famiglia. I furti con scasso rappresentano una delle modalità più diffuse tra i ladri, che puntano spesso su obiettivi facili da violare. Tuttavia, investire in soluzioni di sicurezza avanzate può fare la differenza, riducendo drasticamente la possibilità di diventare vittime. Cos'è un furto con scasso e come avviene? Un furto con scasso si verifica quando un ladro forza uno degli accessi principali della casa, come porte o finestre, utilizzando strumenti semplici ma efficaci, come cacciaviti, piede di porco o trapani... Ecco alcune delle tecniche più comuni: Forzatura delle serrature : i cilindri tradizionali, se non rinforzati, possono essere facilmente spezzati o estratti. Effrazione delle finestre : spesso i serramenti standard non sono progettati per resistere a un attacco prolungato. Sfondamento delle vetrate : vetri non stratificati sono una delle vulnerabilità più sfruttate dai ladri. La rapidità è un fattore chiave: un ladro esperto può entrare in casa in pochi minuti, soprattutto se trova accessi poco sicuri. 
Autore: Usoni Udine 12 novembre 2024
Negli ultimi anni, i furti nelle abitazioni e negli uffici tramite l'uso di acidi corrosivi sulle serrature sono aumentati. Questo metodo permette ai ladri di "sciogliere" i meccanismi interni, come molle e pistoni, in modo rapido e senza lasciare segni evidenti. Per combattere questo tipo di attacco, una delle soluzioni più innovative e sicure è l'installazione di defender magnetici. Questi dispositivi agiscono come una barriera esterna, proteggendo il cilindro della serratura da tentativi di manipolazione e da sostanze corrosive. Il defender magnetico è un piccolo schermo che copre la serratura, impedendo agli acidi di entrare e distruggere i componenti interni. Questa protezione è particolarmente utile contro tecniche sofisticate utilizzate dai malviventi, che cercano di aprire le porte blindate in pochi minuti dopo aver lasciato agire il liquido corrosivo .
Autore: Usoni Udine 18 ottobre 2024
È fondamentale prestare attenzione alla sicurezza della propria abitazione. Una delle misure più efficaci è l'aggiornamento della serratura della porta blindata. Molti proprietari utilizzano ancora serrature di prima generazione a doppia mappa, che si sono rivelate insicure, in quanto possono essere facilmente aperte dai ladri in pochi secondi e senza lasciare segni di scasso.  Anche la serratura di seconda generazione con i primi cilindri basici ormai hanno ceduto alle nuove tecniche. Per questo motivo, è consigliabile sostituire questa vecchia serratura con una nuova serratura predisposta per contenere un cilindro di sicurezza di ultima generazione con costruzioni moderne.
Autore: Usoni Udine 4 settembre 2024
La gestione dell’accesso a casa, ufficio o studio sta diventando sempre più innovativa e pratica grazie alle serrature elettroniche. Questi sistemi offrono soluzioni moderne che migliorano la sicurezza e semplificano la gestione delle chiavi, rendendole ideali per diversi contesti, dalle abitazioni private agli spazi lavorativi.  Le serrature elettroniche rappresentano una rivoluzione nella sicurezza degli accessi. Con questi sistemi è possibile gestire l’accesso in modo intelligente e senza chiavi fisiche. Molte soluzioni permettono di controllare l'accesso tramite smartphone, badge o codici, garantendo al contempo un alto livello di sicurezza. Questa soluzione è particolarmente utile per chi affitta case o appartamenti, poiché consente di gestire facilmente gli accessi temporanei senza dover scambiare fisicamente le chiavi.
Autore: Usoni Udine 2 agosto 2024
Il "Topolino" è arrivato anche a Udine, e purtroppo non stiamo parlando del famoso personaggio dei fumetti, bensì di un pericoloso attrezzo da scasso. Questo strumento, soprannominato "Topolino decoder" per la sua vaga somiglianza al personaggio Disney, ha allarmato gli esperti di serrature e sistemi di sicurezza, che ne confermano l'efficacia dopo una serie di furti nel capoluogo friulano. Nelle ultime settimane, infatti, diverse abitazioni sono state colpite senza che vi fossero segni evidenti di scasso su porte o finestre.  Il "Topolino decoder" funziona come una chiave universale, permettendo ai ladri di aprire serrature con cilindro europeo in pochi secondi e senza fare rumore. Questo attrezzo rappresenta un'evoluzione del famigerato "grimaldello bulgaro", utilizzato in passato per aprire vecchie serrature con chiavi a doppia mappa. Con la diffusione delle serrature a cilindro europeo, i criminali si sono adeguati, sviluppando strumenti più sofisticati come il "Topolino decoder". Questo dispositivo, dotato di una lama con una serie di perni, è in grado di decodificare rapidamente il profilo delle chiavi, permettendo di aprire le serrature basiche con estrema facilità. Non sorprende che le forze dell'ordine abbiano recentemente sequestrato diversi di questi strumenti confermando la presenza di bande organizzate che li utilizzano sul territorio nazionale.